Centro Sub Treviso

Centro sub treviso

  • Home
  • >
  • Relitti
  • >
  • Immersione al Relitto del Pasubio in Calabria: Storia, Avventura e Biodiversità

Il Relitto del Pasubio, situato al largo di Roccella Jonica in Calabria, rappresenta una delle immersioni più affascinanti per gli appassionati di subacquea. Questo piroscafo da carico italiano, lungo circa 90 metri, fu costruito nel 1903 e affondò il 16 febbraio 1943, silurato da un sommergibile britannico durante la Seconda Guerra Mondiale.

Immersione al Relitto del Pasubio

Caratteristiche del Relitto

Il Pasubio giace su un fondale sabbioso a una profondità compresa tra i 34 e i 44 metri, leggermente inclinato sul lato sinistro. Le sovrastrutture più alte si trovano a circa 34-35 metri, mentre l’elica è posizionata a 42 metri. Il relitto è sorprendentemente integro e offre numerosi punti di interesse:

  • Prua: Caratterizzata da un imponente tagliamare, con le grandi ancore ancora posizionate negli occhi di cubia e le catene che conducono all’argano salpa ancore.
  • Poppa: Presenta una grande ruota del timone perfettamente conservata, ricoperta di spugne e alghe, con un’ancora di rispetto di tipo ammiragliato alla base. Sotto la poppa, l’elica a tre pale emerge parzialmente dal fondale sabbioso.
  • Stive: Ancora contenenti il carico originale di carbone, leggermente ricoperto da un sottile strato di limo.

Flora e Fauna Marina

Il relitto è divenuto un vero e proprio reef artificiale, ospitando una ricca biodiversità. Le strutture sono ricoperte da spugne, tunicati e alghe, tra cui si aggirano nudibranchi, crostacei ed echinodermi. Inoltre, è frequente l’incontro con grandi cernie, saraghi, dentici, ricciole e murene. Non è raro avvistare esemplari di pesce luna (Mola mola) nelle vicinanze.

Dettagli dell’Immersione

  • Profondità: 33-44 metri
  • Fondale: Sabbioso
  • Difficoltà: Media; è richiesta esperienza in immersioni profonde e discesa nel blu lungo una cima. Possono essere presenti correnti e la visibilità varia da discreta a ottima.
  • Brevetto Richiesto: Advanced con specializzazione Deep

Consigli per i Subacquei

Data la profondità e le possibili correnti, è fondamentale pianificare l’immersione con attenzione, assicurandosi di avere l’addestramento adeguato e l’attrezzatura idonea. Si consiglia di effettuare l’immersione con guide esperte che conoscono bene il sito.

Per i subacquei del Centro Sub Treviso, l’immersione al Relitto del Pasubio offre un’esperienza unica, combinando storia, avventura e l’opportunità di esplorare un ecosistema marino ricco e variegato. È un’immersione che richiede preparazione, ma che ripaga con scenari mozzafiato e incontri indimenticabili.

Per ulteriori informazioni e per organizzare l’immersione, è possibile consultare il sito di Megale Hellas Diving Center, specializzato in immersioni sui relitti della zona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × due =