Centro Sub Treviso

Centro sub treviso

La compensazione è una tecnica fondamentale nella subacquea che consente di equilibrare la pressione tra l’ambiente esterno e gli spazi aerei del corpo, come l’orecchio medio e i seni paranasali. Durante la discesa in immersione, la pressione dell’acqua aumenta, comprimendo questi spazi e causando disagio o dolore. Una corretta compensazione previene tali problemi, garantendo un’immersione sicura e confortevole.

Compensazione nella subacquea

Tecniche di Compensazione

Esistono diverse tecniche per effettuare la compensazione, utilizzando sia il naso che la bocca:

  • Manovra di Valsalva: Consiste nel tappare il naso con le dita e soffiare delicatamente, aumentando la pressione nell’orecchio medio. È importante eseguire questa manovra con dolcezza per evitare danni all’orecchio.
  • Manovra di Toynbee: Prevede la deglutizione con il naso tappato, facilitando l’apertura delle tube di Eustachio e l’equilibrio della pressione.
  • Tecnica di Frenzel: Implica l’uso della lingua per spingere l’aria verso l’orecchio medio, mantenendo la glottide chiusa. Questa tecnica richiede pratica ed è efficace a profondità maggiori.

Suggerimenti per una Corretta Compensazione

  • Gentilezza: Esegui la compensazione in modo delicato e frequente. Soffiare troppo violentemente può causare danni all’orecchio.
  • Ascolta il tuo corpo: Se avverti dolore o disagio durante la discesa, interrompi la discesa, risali leggermente e prova a compensare di nuovo. Non forzare mai la compensazione.
  • Interrompi l’immersione se necessario: Se il dolore persiste nonostante i tentativi di compensazione, è consigliabile interrompere l’immersione per evitare danni all’orecchio.

Compensazione in Discesa e in Risalita

  • In Discesa: Compensa frequentemente, preferibilmente ogni 0,3-0,5 metri, per mantenere l’equilibrio della pressione. Inizia a compensare prima di avvertire disagio.
  • In Risalita: Normalmente, l’aria in eccesso viene espulsa automaticamente dall’orecchio medio. Tuttavia, se avverti pressione o disagio, esegui una deglutizione o sbadiglia per facilitare l’equilibrio della pressione.

Importanza della Salute dell’Orecchio

Una buona salute dell’orecchio è essenziale per una corretta compensazione. Evita di immergerti se soffri di raffreddore, congestione nasale o infezioni dell’orecchio, poiché queste condizioni possono ostacolare la compensazione e aumentare il rischio di barotrauma.

In conclusione, una corretta tecnica di compensazione è cruciale per la sicurezza e il comfort durante l’immersione. Pratica le diverse tecniche, ascolta il tuo corpo e assicurati di essere in buona salute prima di ogni immersione.

Vuoi saperne di più sulla compensazione o approfondire le tecniche subacquee? Contattaci al Centro Sub Treviso per informazioni sui nostri corsi e attività. Siamo a tua disposizione per supportarti nella tua avventura subacquea!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × tre =